Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

7 Febbraio -Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Contenuto in: 
Circolare N°: 
96
Data di emissione: 
06/02/2023

ALLA COMUNITA' SCOLASTICA

La giornata di domani, 7 febbraio, è la Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo e di sensibilizzazione sui rischi della rete, istituita nel 2004 dall'Unione europea.

Conosciamo il nostro impegno quotidiano per un’educazione sistematica al rispetto, coerente  con  una interpretazione del fenomeno del bullismo che supera le distinzioni tipiche tra bullismo in presenza e bullismo online, per volgersi a prevenire e contrastare tutte le forme di violenza tra pari che si conoscono, siano esse violenze fisiche, verbali, virtuali o un misto tra queste che avvengono anche  nel contesto scolastico.

Nelle prossime giornate vi sono diverse opportunità per segnare questa ulteriore data del calendario civile, che da diverse istituzioni ci sono segnalate e a cui potremo aderire:

  • togheter for a better internet, di cui alla nota ministeriale specifica.  Il Safer Internet Centre Italiano ha optato anche quest’anno per un'edizione online dell’evento, martedì 7 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 13:00. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, verrà trasmessa in streaming sui canali social del Ministero dell'Istruzione e del Merito e sul portale  www.generazioniconnesse.it
  • Evento diretta-streaming, Progetto #cuoriconnessi, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete, 7 febbraio 2023 ore 10:00 – Polizia Postale e delle Comunicazioni, al quale si può registrare la classe con cui si intende partecipare come indicato in questa comunicazione dell’USR Lazio.
  • EVENTO DI TELEFONO AZZURRO “Verso un’agenda digitale per l’infanzia e l’adolescenza” al quale si può accedere da questo link: https://azzurro.it/7-febbraio-2023-verso-unagenda-digitale-per-linfanzia...

Mercoledì 8 febbraio dalle 8 alle 1, inoltre, sarà presente nella nostra sede centrale in Via Paribeni una formatrice dell’Associazione Mulab che terrà tre laboratori con altrettante  classi  nell’ambito di “Ycreate”, un progetto europeo il cui obiettivo principale è quello di sensibilizzare i giovani alla diversità, al rispetto, alla cultura dell'uguaglianza e al contrasto dell'hate speech, della disinformazione, della misinformazione, delle fake news che inquinano gli spazi sociali, soprattutto quelli virtuali.

Un caro saluto, con gli auguri di buon lavoro, come sempre,  giorno per giorno, 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ANNA FOGGIA

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.22/07/2022