
AGLI ALUNNI E ALLE ALUNNE, ALLE FAMIGLIE, AL PERSONALE SCOLASTICO, AL TERRITORIO
NUOVA DATA: IL 3 MARZO ALLE ORE 17 nell’Aula di Musica “Aretha Franklin” in Via R. Paribeni la nostra scuola ospiterà un bellissimo concerto spettacolo eseguito da un ensemble vocale in cui canta anche la nostra professoressa Manuela Patti. Eseguiranno un madrigale rappresentativo molto divertente e raffinato. Vi aspettiamo tutti e tutte a questa magnifica festa musicale di cui il Dipartimento di musica va molto fiero.
Il Sestetto Vocale Romano è un consort vocale di recente formazione composto da cantori animati dalla profonda passione per lo studio della musica antica che accomunano le proprie esperienze musicali maturate in varie formazioni vocali italiane durante gli anni. Lo compongono: Chiara Diletta Marini, soprano, Manuela Patti, soprano, Chiara De Angelis, alto, Leonardo Malara, tenore, Alessandro Masi, basso, Simone Pierini, cembalo.
Il Festino nella sera del Giovedì Grasso avanti cena venne pubblicato nel 1608 come ‘terzo libro madrigalesco’: la cornice è fornita dal racconto di una serata di festa durante i giorni del Carnevale; il festino a cui si richiama il titolo è organizzato dal Diletto Moderno, personificazione dello stile moderno musicale (il cui campione è sicuramente il Claudio Monteverdi della seconda prattica). La prefazione narra dell’allegorico incontro-scontro tra il Diletto Moderno e il Rigore Antico (metafora della pratica compositiva secondo le ormai ‘vecchie’ regole contrappuntistiche), e di come dopo lo scambio di alcune battute di insulti e offese, il Diletto metta definitivamente a tacere il Rigore con un ‘leggiadro tiro di note nere’ per riuscire ad arrivare in tempo al festino che ha organizzato.
Non Mancate!
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
ANNA FOGGIA