Gentilissime Famiglie dei ragazzi e delle ragazze che quest'anno concludono il primo ciclo d'istruzione,
quest’anno l’esame conclusivo coincide con lo scrutinio finale (Ordinanza n. 9 del 16 maggio 2020).
Gli alunni e le alunne dovranno presentare un elaborato, entro le ore 14 di lunedì 8 giugno, inviandolo alla mail espressamente predisposta per ogni classe che le docenti coordinatrici del consiglio di classe comunicheranno direttamente a loro e tramite il registro elettronico.
La tematica assegnata dal consiglio di classe a ciascun alunno/a tiene conto delle sue caratteristiche personali e dei livelli di competenza raggiunti, per consentire loro di sviluppare un elaborato avvalendosi di conoscenze, abilità e competenze acquisite sia nell’ambito del percorso di studi, sia in contesti di vita personale, in una logica trasversale di integrazione tra discipline.
L’elaborato realizzato sarà presentato oralmente al momento degli scrutini, secondo il calendario che segue:
LUNEDI’ 15 giugno: 3° B
MARTEDI’ 16: 3° A
MERCOLEDI’ 17: 3° C
GIOVEDI’ 18: 3° E
VENERDI’ 19: 3° G
SABATO 20: 3° I
LUNEDI’ 22: 3° D
MARTEDI’ 23: 3° L
I ragazzi saranno ascoltati in gruppi di quattro per volta secondo gli orari che i/le docenti comunicheranno con la pubblicazione sul registro elettronico e, nella settimana precedente, sarà loro comunicato il link attraverso il quale collegarsi.
In aderenza alla citata Ordinanza, l’elaborato consiste in un prodotto originale, coerente con la tematica assegnata dal consiglio di classe, e potrà essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione anche multimediale, mappa o insieme di mappe, filmato, produzione artistica o tecnicopratica.
L’elaborato e la sua presentazione orale sono elementi che concorrono alla valutazione finale dell’alunno/a. La mancata produzione dell’elaborato o della sua presentazione orale sarà elemento di cui il consiglio di classe terrà conto in sede di attribuzione del voto finale, sulla base dei criteri di valutazione deliberati dal Collegio dei Docenti . A seguito dell’assenza dell’alunno/a solo alla presentazione orale per gravi e documentati motivi, il consiglio di classe procederà comunque alla valutazione dell’elaborato inviato. Come dettato dall’Ordinanza, gli elementi che concorrono alla valutazione finale dell’alunno/a sono: i risultati conseguiti dallo/a stesso/a nelle discipline nel terzo anno di corso, la realizzazione dell’elaborato e la sua presentazione orale nonché il percorso scolastico triennale, procedendo ad un apprezzamento complessivo dei diversi elementi. Si ricorda, al riguardo, che l’esito potrebbe anche essere sfavorevole.
I docenti del consiglio di classe sono a disposizione per eventuali chiarimenti e per sostenere tutti/e gli/le alunni/e in questo passaggio che, confidiamo, possa essere un elemento positivo della loro esperienza scolastica.
Un affettuoso saluto
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
ANNA FOGGIA